Racconta il paesaggio che cambia: partecipa ora a PhotoToscana
Lo stesso scatto, cent’anni dopo e oltre: il paesaggio toscano attraverso il tempo. Come si è trasformato il nostro territorio? Un borgo, una città, un torrente, una collina: elementi distintivi del paesaggio toscano ripresi oggi con la stessa inquadratura di allora.
Per promuovere la consapevolezza e il coinvolgimento della cittadinanza sui temi del paesaggio e delle sue trasformazioni, la Regione Toscana, attraverso l’Osservatorio Regionale del Paesaggio Toscano e con il supporto tecnico di Fondazione Sistema Toscana, lancia la seconda edizione di PhotoToscana, il contest fotografico dedicato alla rappresentazione della Toscana nel tempo. L’iniziativa invita a immortalare il paesaggio attuale partendo da una selezione di immagini storiche messe a disposizione dalla Fondazione Alinari. L’obiettivo è stimolare l’osservazione e la narrazione visiva del paesaggio toscano, evidenziandone le evoluzioni e le permanenze.
Le fotografie potranno essere caricate entro il mese di giugno sul sito dell’Osservatorio Regionale del Paesaggio, www.osservatorio.paesaggiotoscana.it/, curato da Fondazione Sistema Toscana. Saranno poi i cittadini a esprimere le proprie preferenze, determinando i vincitori del contest. Gli autori degli scatti più apprezzati avranno l’opportunità di vivere esperienze esclusive alla scoperta dei paesaggi toscani, attraverso visite guidate e attività tematiche organizzate in collaborazione con il FAI.
“Un’iniziativa che si rinnova – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani – e che rappresenta un’importante occasione di riflessione sul nostro territorio, permettendoci di osservarne i cambiamenti e le costanti. Grazie alle immagini della Fondazione Alinari, patrimonio acquisito dalla Regione, possiamo confrontare la Toscana di ieri con quella di oggi e approfondire la consapevolezza sulle trasformazioni avvenute.”
L’assessore alla mobilità e al governo del territorio Stefano Baccelli ha aggiunto: “Il paesaggio è un organismo vivo, che evolve grazie all’interazione tra natura e uomo. Sensibilizzare le nuove generazioni è essenziale, poiché saranno loro a plasmare il futuro del territorio. Con PhotoToscana vogliamo stimolare una riflessione attiva sull’importanza della tutela e della gestione consapevole del paesaggio.”
L’Osservatorio invita tutti a partecipare e a diffondere l’iniziativa, anche attraverso la richiesta di incontri specifici per approfondire il contest e gli strumenti di tutela del paesaggio toscano, come il Piano Paesaggistico e il ricco patrimonio cartografico regionale, indispensabili per conoscere e valorizzare il nostro territorio.
Per maggiori informazioni e per visionare i risultati della prima edizione, è possibile visitare la pagina www.osservatorio.paesaggiotoscana.it/contest o scrivere a osservatorio.paesaggio@regione.toscana.it.